“DIABETES MARATHON HEALTH”
RIMINI – 14 APRILE 2018
Hotel Mediterraneo, Piazzale Roma, 3 – Riccione (RN)
“SALA VESPUCCI 1”
ore 9.00-13.00:
Il Piede Diabetico: diagnosi, prevenzione e trattamento (corso ECM)
Il percorso di cura locale del piede diabetico; Il ruolo dell’attività fisica nel paziente diabetico; Il ruolo chirurgia vascolare nel piede diabetico; Prevenzione primaria e secondaria il ruolo e la scelta delle ortesi e dei plantari.
Responsabile Scientifico: Paolo Di Bartolo
Moderatori: Annacarla Babini – Maurizio Nizzoli – Massimiliano Gessaroli
Relatori: Silvia Acquati – Cristina Trojani – Laura Zanoni – Donatella Del Vecchio – Laura Casadei – Ernesto Andreoli – Gabriele Testi – Giuseppina Chierici – Gustavo Iacono – Roberto Da Ros
ore 14.00-17.00:
Fra il Pancreas Artificiale e la Cura Biologica, quale prospettiva nel futuro per le persone con Diabete di Tipo 1?
Le tecnologie oggi a sostegno delle persone con diabete di tipo 1; stato avanzamento del pancreas artificiale; la Cura Biologica del Diabete di Tipo 1, quanto è lontana la soluzione?
Moderatori: Silvia Acquati
Relatori: Federico Bertuzzi – Simone Del Favero – Paolo Di Bartolo
“SALA VERAZZANO”
ore 9.00-11.00:
“Per mangiarti meglio”: laboratorio di cucina per grandi e piccini (con merenda finale)
Laboratorio di cucina che ha come obiettivo quello di favorire la dimensione del gruppo attraverso momenti di creatività culinaria, creando un clima di condivisione, cooperazione e confronto e insegnando a bilanciare in una dieta settimanale le sostanze nutritive dei vari alimenti.
Relatori: Ilaria Bertinelli
Numero Chiuso: 10 genitori + 10 bambini.
ore 11.00-13.00:
“Uno chef per tutti”: laboratorio di cucina senza glutine e a basso indice glicemico per genitori (con pranzo finale)
Laboratorio di cucina senza glutine e a basso indice glicemico per preparare i genitori dei bambini con Diabete alla quotidianità.
Relatori: Ilaria Bertinelli
Numero Chiuso: 10 adulti.
ore 14.00-16.00:
Gestone della merenda a scuola nei bambini e adolescenti con diabete (inclusione mediante il cibo)
Incontro pratico per capire come gestire la merenda a scuola di un bambino e adolescenti con Diabete e fare in modo che questo momento diventi di unione con gli altri bambini.
Relatori: Ilaria Bertinelli – Annamaria Rauti
ore 16.00-18.00:
Diabete e Scuola: come gestire le problematiche
La conferenza punta a far emergere le necessità assistenziali dei bambini e adolescenti con diabete in ambito scolastico che differiscono in base all’età.
Relatori: Annalisa Pedini (Diabetologo) – Francesca Libertucci (Diabetologo) – Elisa Ravaioli (Medico Pediatria di Comunità) – Lucia Bruni (Insegnante Scuola Primaria) – Annamaria Rauti (Dietista) –
Moderatore: Ilaria Bertinelli
“SALA COLOMBO”
ore 10.00-12.00:
Cani allerta nel Diabete
Protocollo cani allerta diabete: vivere con un cane allerta diabete e come si addestra il cane di famiglia per riconoscere le crisi ipo/iperglicemiche.
Relatori: Roberto Zampieri
ore 12.00-13.00:
Cani allerta nel Diabete: presentazione istruttori sul territorio
Presentazione istruttori del territorio romagnolo per protocollo cani allerta diabete.
Relatori: Roberto Zampieri e Istruttori del territorio romagnolo
ore 15.00-17.00:
Diabete e Sport: gestione di insuline, alimentazione e tecnologia del monitoraggio della glicemia in relazione all’attività sportiva
Gestione di insuline, alimentazione e controllo della glicemia in relazione all’attività sportiva
Relatori: Roberta Assaloni – Matteo Bruglia
ore 17.00-18.00:
Triathlon e diabete: testimonianza di un atleta con Diabete Tipo 1
Suggerimenti, raccomandazioni e tecnologie da utilizzare per una persona con Diabete al fine di intraprendere l’attività di Triathlon senza pericoli.
Relatori: Luca Pirini (Triatleta)
Moderatore: Roberta Assaloni
“SALA CABOTO 1”
ore 11.00-12.00:
Diabete e Yoga: Laboratorio attività fisiche e sportive
Relatori: Angela Casadei
ore 14.00-15.00:
Diabete Marathon Gym: Laboratorio attività fisiche e sportive
Relatori: Valeria Pazzini e Sara Buratti
ore 15.00-16.00:
Diabete e Pilates: Laboratorio attività fisiche e sportive
Relatori: Sara Buratti
ore 16.00-17.00:
Diabete e Balli di Gruppo: Laboratorio attività fisiche e sportive
Relatori: Elisa Tamagnini
“SALA REX”
ore 09.00-18.00:
Gioco bimbi e animazione
Porta anche i tuoi bambini all’evento Diabetes Marathon Health per farli giocare.
Animazione: a cura dei Volontari (DT1) di Diabete Romagna Onlus